Alessio, Caterina, Cecilia. Sono solo tre di alcune ragazze e ragazzi che, da qualche mese a questa parte, si sono affacciati al mondo del volontariato con la San Vincenzo San Martino. Anche sabato mattina erano in piazza Liberazione per l’iniziativa del Consiglio Centrale Rho Magenta del riso solidale. Ed è bello vedere volti giovani, in questo caso giovanissimi fino ai 14 anni, che cominciano a prendere coscienza di quante cose si possano fare per il bene della collettività. I ragazzi hanno spiegato ai passanti in cosa consiste l’iniziativa del riso solidale e dove finiranno i soldi raccolti.

Questi ragazzi hanno partecipato già a diverse iniziative, sempre sotto la supervisione di volontarie adulte, dimostrando tanta passione. Hanno, per esempio, preparato le borse per le famiglie in difficoltà imparando a mettere il cibo a seconda delle diverse esigenze, a seconda che in casa vi fossero bambini o anziani, oppure a seconda della religione della famiglia che chiede aiuto. Anche i ragazzi trarranno vantaggio acquisendo dimestichezza nel parlare con la gente che si sofferma ai banchetti e apprendendo quelle che sono le iniziative solidali che la San Vincenzo porta avanti puntando sempre di più sui ragazzi.
Quindi, in un mondo dove sembra che ai ragazzi importi poco di fare volontariato, che siano più interessati ai beni materiali che ad altro e le associazioni vanno in sofferenza per mancanza di persone che si mettono a disposizione, cerchiamo di andare contro corrente. Crescere i ragazzi con sani principi fin dalla giovanissima età farà senz’altro di loro donne e uomini migliori.
